Visita la Città della scienza

La scienza per grandi e piccoli nel Science Centre di Bagnoli

La scienza affaccia sul Golfo di Napoli

Il science centre della Città della Scienza di Napoli è un vasto museo interattivo dove scienza e tecnologia vanno a braccetto, dove sperimentare e manipolare sono le parole d’ordine, e in più affaccia sul Golfo di Pozzuoli… serve dire altro?

COME ARRIVARE ALLA CITTÀ DELLA SCIENZA

È possibile raggiungere la Città della Scienza, che si trova a Coroglio, prendendo la metro Gianturco-Pozzuoli da Piazza Garibaldi con stop a Napoli Campi Flegrei, da qui gli autobus R7 o C1 vanno in direzione Coroglio.

Se siete in auto basterà percorrere la tangenziale di Napoli, uscire ad Agnano o Fuorigrotta, e seguire le indicazioni per la Città della Scienza.

© Shutterstock_Alberto Zuppardi

VISITA AL SCIENCE CENTRE

Le aree espositive della città della scienza sono 6: il museo del corpo umano, il planetario 3D, la mostra interattiva con protagonista il mare ed il suo ecosistema con acquari ed installazioni, la mostra Insetti &CO., la mostra missione Antartide, ed il giardino organizzato in varie aree come il sentiero delle farfalle, il labirinto dei sensi e la casetta dei racconti.

Ad arricchire l’offerta della Città della Scienza ci sono i vari laboratori, di particolare rilevanza il FabLab per ragazzi tra i 6 ed i 13 anni che permette ai più piccoli di avvicinarsi alle stampanti 3D ed alla programmazione, e le mostre temporanee allestite nello Spazio Galilei.

SMARTIP

Dalla Città della Scienza si arriva in poco tempo al Parco Virgiliano a Posillipo che ha uno spettacolare belvedere su Nisida.

Powered by GetYourGuide
Campania Smart - Gole del Calore. Parco del Cilento
Campania Smart - Gole del Calore. Parco del Cilento
fiume calore
felitto gole calore
felitto gole calore
Campania Smart - Gole del Calore.
felitto gole calore

Per info:

www.cittadellascienza.it

Orario:

Aperto dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 17:00

Biglietto:

Biglietto d’ingresso museo + planetario 13,00 €, Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni), studenti universitari e over 65: € 10,00

Indirizzo:

Via Coroglio 104 e 57, Napoli