Grotta dello smeraldo a Conca dei Marini

Visita alla splendida grotta dai toni smeraldo

Interno Grotta dello smeraldo
© Danieleorsi / Shutterstock.com

Grotta dello smeraldo

Nella baia di Conca dei Marini, poco distante da Amalfi e Praiano, si trova la famosa grotta dello smeraldo, una cavità carsica chiamata così per via dei giochi di luce che rendono le sue acque verde smeraldo, e sul cui fondale è possibile ammirare un presepe di ceramica.

COME ARRIVARE ALLA GROTTA DELLO SMERALDO

VIA MARE

Si può arrivare alla grotta dello smeraldo via mare dal porto di Amalfi da dove partono dei battelli che costano 10,00 € a/r, ma che non includono l’ingresso alla grotta che si paga a parte (6,00 €).

VIA TERRA

In alternativa si può arrivare via terra parcheggiando l’auto nella piazzola poco sopra la grotta, e scendendo tramite un’ascensore che porta all’ingresso della cavità dove, una volta pagato il biglietto, una delle barchette di porterà all’interno della grotta.

INFO

La visita alla grotta dello smeraldo dura poco ed è possibile farla dal mattino fino al primo pomeriggio.

Prima di decidere se raggiungerla o meno, tenete presente che la visita alla grotta è un po’ cara ma lo spettacolo naturale è notevole, quindi fate le vostre valutazioni.

SMARTIP

Visitate la grotta sempre nelle belle giornate, quando non ci sono nuvole, perché è in quel momento che si vedono meglio le sfumature smeraldine.

Grotta dello smeraldo
© Marina Hovhannisyan / Shutterstock.com

Amalfi-grotta-smeraldo

Per maggiori info

museodellacarta.it 

Orari da marzo ad ottobre

Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00

Orari da novembre a gennaio

Dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 16:00