Visita Massa Lubrense in Costiera Sorrentina: cosa fare e cosa vedere
La terra della natura selvaggia
© Alessandro Tortora / Shutterstock.com
Visita Massa Lubrense, che si trova a soli 5 km da Sorrento, ed è un ottimo posto per soggiornare e per girare la Penisola sorrentina alla scoperta delle spiagge e delle calette più belle.
Dalla stazione di Napoli si prende il treno della Circumvesuviana direzione Sorrento, e da qui si sale un autobus della SITA direzione Massa Lubrense.
A Largo Vescovado, il cuore di Massa Lubrense, si trova la Cattedrale di Massa Lubrense, ovvero la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, in stile neoclassico.
Da qui si cammina per circa 1,5 km fino ad arrivare a Marina della Lobra, un piccolo borgo marinaro sovrastato dal Santuario della Lobra.
Proprio di fronte la marina si può notare che a mare c’è l’isolotto del Vervece.
Di Massa Lubrense fa parte la bellissima Sant’Agata sui due golfi, sospesa tra i golfi di Napoli e Salerno, da cui è possibile fare arrivare alla baia di Ieranto, oppure al fiordo di Crapolla.
Massa Lubrense è un ottimo punto strategico se si vuole soggiornare a prezzi meno cari di quelli di Sorrento, restando comunque in penisola sorrentina.
L’Hotel & Spa Bellavista Francischiello vanta piscine coperte e all’aperto e un centro benessere dotato di una piccola palestra, una sauna e un bagno turco e che propone vari massaggi e trattamenti di bellezza.
La Casa in piazza ha delle camere molto curate, l’host è gentilissima e vi consiglierà le cose da vedere nei dintorni.
Se invece siete alla ricerca di un intero appartamento, Il Quadrifoglio è quello che fa per voi.
Da Massa raggiungete l’area naturale marina protetta Punta Campanella e non ve ne pentirete.