Il palazzo della Reggia di Caserta

Tra appartamenti storici e sfarzo

Facciata del palazzo
© Cezary Wojtkowski / Shutterstock.com

In competizione con Re Sole

La Reggia di Caserta è il risultato degli sforzi dell’architetto Vanvitelli che, per volere di re Carlo di Borbone, progettò questo sontuoso palazzo annesso al magnifico parco che doveva essere in grado di competere con la Reggia di Versailles del francese Re Sole.

E così nacque la bellissima e maestosa Reggia casertana, che ogni anno attira migliaia e migliaia di turisti.

IL PALAZZO REALE DELLA REGGIA DI CASERTA

Il palazzo reale della Reggia di Caserta si estende su 47.000 metri quadri di superficie e 5 piani in altezza, il tutto in stile barocco che però già protende verso schemi neoclassici.
L’interno del palazzo è diviso da 4 cortili che dividono tutta la struttura.

GLI APPARTAMENTI REALI

Tramite lo scalone d’onore si accede agli appartamenti reali, ai saloni affrescati, alla Cappella palatina e al Teatro di Corte.

Il primo piano destinato alla famiglia reale era chiamato “piano nobile”, oggi il Museo della Reggia che ospita gli appartamenti reali si sviluppa lungo il prospetto meridionale, ed è diviso in Appartamento del Settecento e Appartamento dell’Ottocento.

PINACOTECA E CAPPELLA PALATINA

Tra la Sala Ellittica e lo scalone d’onore si trova la Pinacoteca della Reggia, dove sono esposte le opere dei più famosi artisti del Settecento.

Tra le varie sale di cui si compone la pinacoteca vi sono la Sala dei Fasti Farnesiani, la Sala dei Borbone di Napoli, Spagna e Francia, la Sala di Francesco I e Ferdinando II, la Sala della Pittura di Genere.

Sempre al piano nobile, dinanzi lo scalone d’onore, si apre la Cappella Palatina con una navata dal pavimento in marmo policromo, simile a quella di Versailles. Sull’altare maggiore vi è la tela dell’Immacolata Concezione ad opera di Giuseppe Bonito.

SMARTIP

La Reggia di Caserta è dotata di tutti i servizi come il punto ristoro, le audio guide, le visite guidate, il servizio di trasporto al Parco della Reggia al costo di 2,50 € a/r.

Powered by GetYourGuide

TEATRO E PARCO REALE

Sul lato occidentale del Palazzo si trova il Teatro di Corte, la cui pianta è a ferro di cavallo come quella del San Carlo di Napoli. Il palco del teatro è particolarissimo, infatti è dotato di un portale che aprendosi lascia vedere il Parco della Reggia, creando così una naturale scenografia.

Dall’uscita posteriore del Palazzo Reale della Reggia ci si incammina per la “Via Dell’Acqua” che parte dalla Fontana Margherita e arriva al Parco Reale inoltrato.

palazzo reggia di caserta
palazzo reggia di caserta
palazzo reggia di caserta
palazzo reggia di caserta
palazzo reggia di caserta
palazzo reggia di caserta
palazzo reggia di caserta
palazzo reggia di caserta
Reggia di Caserta

Biglietto:

Biglietto d’ingresso palazzo e parco 14,00 €, solo appartamenti reali 10,00 €

Orario:

Gli appartamenti reali sono aperti tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:30

Altre info:

Il biglietto intero include la visita ad appartamenti reali, parco e giardino inglese

Indirizzo:

Piazza Carlo di Borbone, Caserta