L’Hortus Conclusus di Benevento

Museo a cielo aperto nel giardino dell’ex convento di San Domenico

Hortus Conclusus
© Lucamato / Shutterstock.com

Arte nel vicolo Noce

Se dalla piazza del complesso di Santa Sofia si imbocca vicolo Noce ci si imbatte nell’Hortus Conclusus Paladino di Benevento, un piccolo museo d’arte moderna a cielo aperto situato nel giardino storico dell’ex convento di San Domenico.

LA COLLEZIONE DELL’HORTUS CONCLUSUS

Appena varcato il cancello in ferro dell’Hortus Conclusus di Benevento si entra in un piccolo parco immerso nel verde degli alberi, delle palme e dei fiori, un luogo tranquillo dove poter riposare lontano dai rumori del centro storico cittadino.

L’intero giardino è costellato dalle opere di Mimmo Paladino, esponente del movimento transvanguardista italiano, concepite nel 1992 insieme agli architetti Serino e Palmieri ed al lightning designer Cannata.

Tra le installazioni facilmente riconoscibili ci sono il cavallo di bronzo con la maschera d’oro e la figura dalle braccia lunghissime, ma si trovano anche fontane e altre sculture più piccole nascoste negli angoli del giardino.

SMARTIP

Alle spalle del giardino, in via Annunziata, si trova la trattoria Il Cinghiale dove tutti i piatti sono caserecci e a base di cinghiale, i prodotti sono a km0 e l’accoglienza è calorosa.

SOGGIORNARE VIVINO L’HORTUS CONCLUSUS DI BENEVENTO

Situato a Benevento vicino l’Hortus Conclusus, il Janara – Stazione Centrale offre un balcone. A vostra disposizione anche una terrazza privata.
L’appartamento è composto da 1 camera da letto, un soggiorno, una cucina completamente attrezzata e 1 bagno.

 
hortus conclusus benevento
hortus conclusus benevento
hortus conclusus benevento cavallo
hortus conclusus benevento
hortus conclusus benevento
hortus conclusus benevento

Biglietto:

L’ingresso è gratuito

Orario:

Aperto dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 19:30

Indirizzo:

Vicolo Noce