Trekking alla baia della Pelara
Una meravigliosa insenatura ai piedi del Monte di Panza
Tra borgo Sant’Angelo e Forio, c’è la baia della Pelara, una piccola e meravigliosa insenatura ai piedi del Monte di Panza, raggiungibile tramite un sentiero di difficoltà bassa.
Il trekking alla baia della Pelara dura circa un’ora e non ci sono punti di ristoro lungo il percorso, quindi borraccia e snack alla mano.
Il percorso di trekking alla Baia della Pelara parte da piazzetta San Leonardo a Panza, si scende mantenendo la sinistra passando per la chiesa di San Gennaro, finché non vedrete le frecce che indicano Cava Pelara e Monte di Panza.
Si prende così la strada sterrata che si trova a destra dove dopo poco incontrerete l’indicazione per Baia della Pelara.
A questo punto si scende giù verso il mare tramite un percorso immerso nel verde, finché non vi si parerà dinanzi la baia in tutta la sua bellezza.
Dalla baia della Pelara è possibile raggiungere la collina di Monte di Panza, proprio sopra la Baia di Sorgeto.
SOGGIORNARE VICINO ALLA BAIA DELLA PELARA A ISCHIA
Ubicato a 350 metri dalle acque cristalline della Baia di Sorgeto, nota per le sue sorgenti termali naturali, l’Hotel Castiglione offre un centro benessere, piscine coperte e all’aperto e camere climatizzate decorate in stile classico.
La Tenuta Monte di Panza offre due appartamenti e una suite, con la possibilità di noleggio auto.
L’Hotel Villa Fumerie offre un ristorante, uno snack bar e camere con vista sulle baie di Sorgeto e di Sant’Angelo. Ogni mattina allestisce un buffet per la colazione continentale.