Visita l‘isola d’Ischia: cosa fare e cosa vedere
Mare, terme e storia nel Golfo di Napoli
© Balate Dorin / Shutterstock.com
Vicino Ischia Porto, dove attraccano traghetti e aliscafi, c’è il borgo di Ischia Ponte dove poter visitare il Castello Aragonese risalente al 1300, uno dei simboli più conosciuti di Ischia. Sul Castello affaccia la vicina Torre Guevara, con un belvedere mozzafiato.
Se visiti l’Isola d’Ischia non puoi mancare borgo Sant’Angelo, una zona tranquilla il cui centro è chiuso al traffico, e da cui si arriva alle Fumarole dei Maronti tramite un sentiero panoramico.
Sullo stessa costa, andando verso nord, troviamo Forio d’Ischia, dove troverete il Parco termale Giardini di Poseidon, il Giardini Ravino e la Chiesa del Soccorso.
Continuando a salire, incontriamo i Giardini La Mortella, dei giardini botanici bellissimi aperti nei mesi estivi.
In uno dei tanti ristoranti di Ischia fermatevi a mangiare il coniglio all’ischitana oppure la zingara ischitana, il famoso pane in crosta farcito, e non ve ne pentirete.
Oltre alle tante spiagge bellissime dove poter fare un tuffo, all’isola d’Ischia è possibile rilassarsi in uno degli stabilimenti termali con ingresso giornaliero.
Se invece siete dei tipi avventurosi, regalatevi una passeggiata fino alla cima del Monte Epomeo, tramite i percorsi di trekking.
I fianchi del Monte Epomeo sono ricchi di sentieri, ma quello più semplice parte dalla piazzetta Fontana a Serrara Fontana ed arriva in cima alla montagna tramite una mulattiera sterrata.