Nerano e la Baia di Ieranto in Costiera sorrentina

Uno dei luoghi più belli della Penisola Sorrentina

Baia di Nerano
© Italy On Air / Shutterstock.com

Nerano e Baia di Ieranto: Natura e pace

Il borgo di Nerano si trova al di sotto di Massa Lubrense e Sant’Agata sui due golfi, e confina con l’area naturale di Punta Campanella.

Le sue spiagge comprendono la Baia di Ieranto e Marina del Cantone.

COME ARRIVARE A NERANO

Dalla stazione di Napoli si prende la Circumvesuviana per Sorrento, da qui parte l’autobus SITA direzione Sant’Agata-Nerano, e stop a Nerano-Marina del Cantone.

LA BAIA DI IERANTO E MARINA DEL CANTONE

La principale spiaggia di Nerano si trova a Marina del Cantone, dove vi sono tutti i servizi offerti dai lidi e dei ristoranti sul mare.

Da Marina del Cantone parte un sentiero che in 15 minuti porta alla Baia di Recommone, una spiaggia di ciottoli molto suggestiva.

Vicino la piazzetta di Nerano, a via Jeranto, parte un sentiero che passa per Villa Rosa e scende per un tratto dove domina la macchia mediterranea. Continuando a scendere si arriva ad un bivio, dove entrambe le stradine (una include una scalinata) portano al rifugio del FAI. Da qui si arriva, tramite la scala dei minatori, all’area naturale della Baia di Ieranto, un’incantevole spiaggia di ciottoli che affaccia sui faraglioni di Capri, dove la natura e l’unica compagnia. Il sentiero per la Baia di Ieranto è lungo circa 6 km, e prevede un’ora di cammino.

Powered by GetYourGuide

SMARTIP

Se volete soggiornare a Nerano, Villarena Relais è un casale del XVIII secolo che offre giardino, terrazza, playground per bambini, piscina e le camere sono davvero caratteristiche.

Massalubrense Baia Nerano
© Marco Cesarano / Shutterstock.com

MassaLubrense_BaiaNerano

Sorrento
Sorrento di sera
Campania Smart - Sorrento, la regina delle coste campane
strade di Sorrento
Sorrento Piazza Tasso
Per info e prenotazioni: cavascura.it
I costi variano a seconda dei trattamenti
Aperte da aprile ad ottobre dalle 8:30 alle 18:00