Orto botanico di Napoli

Una passeggiata nell’oasi verde del Real Orto Botanico

Orto botanico
© Nadzeya Lashaniova / Shutterstock.com

Il Real orto di Napoli

Il Real Orto botanico di Napoli fondato da Giuseppe Bonaparte nell’Ottocento, oggi fa parte dell’Università Federico II e ospita specie vegetali di ogni tipo sui suoi 12 ettari di estensione.

COME ARRIVARE ALL’ORTO BOTANICO

L’Orto botanico napoletano si trova in via Foria 223, per arrivarci bisogna prendere la metro L2 e scendere a piazza Cavour per poi camminare una decina di minuti in direzione piazza Carlo III.

Entrata Orto Botanico
© Lucamato / Shutterstock.com

OrtoBotanico

VISITA ALL’ORTO BOTANICO

Le aree dell’orto sono disposte secondo il criterio sistematico, ecologico e etnobotanico. Troverete l’agrumeto, le pinophyta e le magnoliphyta, felci e palme, specie tipiche della macchia mediterranea, piante acquatiche e officinali, piante carnivore e molto altro.

L’orto dispone anche di cinque serre tra cui quella tropicale messicana – mangrovieto.

All’interno dell’orto troverete anche una struttura risalente al XVI o XVII secolo ai cui angoli vi sono quattro torri, ragion per cui viene chiamata Castello e al cui secondo piano c’è il Museo di Paleobotanica e Etnobotanica, la cui collezione si compone di fossili vegetali e manufatti in materiale vegetale.

Powered by GetYourGuide

SOGGIORNARE VICINO A VIA FORIA

L’Holiday Naples Art Rooms è situato in un’ottima posizione nella zona dell’Orto Botanico di Napoli, a 1,8 km dal Museo Archeologico Nazionale, a 1,7 km dalle Catacombe di San Gaudioso. Tutte le sistemazioni sono climatizzate e dotate di TV a schermo piatto con canali satellitari, frigorifero, macchina da caffè, doccia, asciugacapelli e scrivania. Tutte le camere dispongono di bagno privato e bollitore, e alcune includono anche un balcone od offrono la vista sul cortile interno.

SMARTIP

Dall’orto botanico si arriva agevolmente al Real Bosco di Capodimonte.

Regata storica di Amalfi
regata storica amalfi
Campania Smart - Regata storica Amalfi
regata storica amalfi

Biglietto:

Ingresso gratuito, necessaria la prenotazione

Altre info:

L’orto botanico organizza visite guidate ma marzo a maggio

Indirizzo:

Via Foria 223, rione Sanità

Come arrivare:

Metro L2 fermata Cavour