Visita il Parco sommerso di Gaiola

L’area marina protetta di Posillipo che va da Marechiaro alla baia Trentaremi

Panorama
© Sayef Chaoiachi / Shutterstock.com

La storia nelle acque di Posillipo

Il parco sommerso di Gaiola è un’area marina protetta che si estende per 42 ettari di mare sulla costa di Posillipo, i cui fondali sono ricchi di specie marine che nuotano tra gli resti di antichi porti, ninfei e peschiere.

COME ARRIVARE

Per arrivare al parco sommerso di Gaiola da Mergellina partono gli autobus 140 e C21, e dal Vomero il C31 che fermano a Discesa Coroglio-Marechiaro. Da qui proseguire a piedi per via Lucrezio Caro e poi per Discesa Gaiola.

Con la metro L2 scendete alla fermata Campi Flegrei e poi prendete l’autobus C1 che ferma a Capo Posillipo, e continuare a piedi per Discesa Gaiola.

Panorama
© Francesco Ricciardi Exp / Shutterstock.com

Posillipo-oasi-Gaiola

VISITA AL PARCO SOMMERSO DI GAIOLA

L’area protetta del parco sommerso di Gaiola va da Marechiaro a Baia di Trentaremi e comprende l’isolotto la Gaiola dove sorge una villa, il parco archeologico sottomarino fatto di resti di porti, peschiere, antiche ville marine, tra cui nuota la ricca e variegata fauna ittica, la spiaggia la Gaiola e cala San Basilio dove poter fare il bagno.

Sulla terraferma, invece, si trovano il tempio della Gaiola di epoca romana, il teatro greco, il palazzo degli spiriti di Marechiaro, di epoca romana, il quale secondo la sinistra leggenda è abitata da fantasmi antichi come il mondo che infestano le notti della costa, e che sono stati percepiti da marinai e barcaioli che passavano di là.

Per visitare il parco sommerso si possono scegliere i vari itinerari: itinerario con il battello dal fondo trasparente, itinerario snorkeling, itinerario immersione subacquea, itinerario via terra che comprende il parco archeologico Pausilypon e la grotta di Seiano, itinerario integrato.

SMARTIP

Dato che siete in zona Posillipo, non perdete l’occasione di passeggiare per il Parco Virgiliano con le sue terrazze panoramiche.

Campania Smart - Gole del Calore. Parco del Cilento
Campania Smart - Gole del Calore. Parco del Cilento
fiume calore
felitto gole calore
felitto gole calore
Campania Smart - Gole del Calore.
felitto gole calore

Per info:

www.areamarinaprotetta.it

Importante:

Le visite si prenotano al Centro Visite in Discesa della Gaiola

Orario:

Ottobre, Novembre, Marzo, Aprile: dalle 10:00 alle 17:00

Dicembre, Gennaio, Febbraio: dalle 10:00 alle 15:00

In estate: Mattina: 9:00 – 13:00; Pomeriggio: 14:00-18:00

Indirizzo:

Discesa Gaiola, Posillipo, Napoli