Parco Virgiliano di Posillipo
Il parco di Posillipo a picco sul Golfo di Napoli
© Francesca Sciarra / Shutterstock.com
Il parco Virgiliano di Posillipo, detto anche della Rimembranza, è un’area verde che sorge appunto sulla collina di Posillipo.
Dalle terrazze del parco si possono ammirare panorami mozzafiato che vanno dall’isolotto di Nisida a tutto il Golfo di Napoli.
Per arrivare al parco Virgiliano di Posillipo in viale Virgilio dal Vomero e da Posillipo parte l’autobus C31 che ferma a Manzoni-Parco Virgiliano, oppure da piazza Vittoria e da Mergellina parte l’autobus 140 che ferma a Discesa Coroglio-Marechiaro, da qui procedere a piedi verso Viale Virgilio.
Dall’ingresso al parco Virgiliano di Posillipo si nota subito la struttura a terrazze immerse nel verde, da cui è possibile godere di una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli, l’isolotto di Nisida, il Vesuvio, la penisola sorrentina e capo Miseno.
Al parco troverete anche un’area gioco per i piccoli, chioschetti per consumare un caffè o un aperitivo, un anfiteatro e un impianto sportivo.
L’accesso al parco è gratuito. In estate resta aperto fino a mezzanotte o l’una, mentre d’inverno fino alle 21:00.
Vicino il parco troverete l’area archeologica del Pausilypon, ed è anche possibile arrivare agevolmente all’isolotto di Nisida ed alla Città della scienza.
Situata nel quartiere di Posillipo, a metà strada fra il Golfo di Napoli e Pozzuoli, la Residenza Le Rose Villa D’Arte offre camere, appartamenti e una collezione d’arte permanente.
Caratterizzati da pareti bianche e mobili originali, tutti gli appartamenti e le camere godono di un ambiente silenzioso e dispongono della connessione WiFi gratuita, un angolo cottura completamente attrezzato e una zona pranzo.