I borghi di Scala e Ravello, i guardiani della costa

I guardiani della Costiera arroccati sui monti

Vista di Scala
© Francesca Sciarra / Shutterstock.com

Ravello e Scala, i guardiani della costa

I borghi di Ravello e Scala sono due paesini arroccati sui monti Lattari, due terrazze panoramiche naturali a guardia della Costiera amalfitana.

RAVELLO, LA TERRAZZA DELLA COSTIERA AMALFITANA

Rispetto agli altri paesini della Costiera Amalfitana, il borgo di Ravello non si trova direttamente sul mare, si estende in altezza sovrastando il Mar Tirreno.

Per arrivare a Ravello in autobus, sia da Napoli che da Salerno, è necessario prima arrivare ad Amalfi con la SITAsud e poi da Amalfi prendere l’autobus per Ravello; in auto invece (ve lo sconsigliamo, soprattutto d’estate!), bisogna percorrere da Salerno la S.S. 163 Amalfitana e deviare per Ravello quando la segnaletica lo indicherà.

COSA VEDERE E COSA FARE A RAVELLO

Il borgo di Ravello è piccolo ma molto raffinato e nella sua storia vanta il favore e l’ammirazione di molti intellettuali ed artisti. La prima cosa che vi capiterà di vedere a Ravello sarà il Duomo, in stile gotico edificato nel 1179, e Piazza Duomo, che sono il cuore del paesino.

Proprio vicino ad Duomo di Ravello, troverete Villa Rufolo edificata nel 1200, una villa magnifica in stile arabeggiante che ospita sulla terrazza a strapiombo sul mare il Ravello Festival in onore di Wagner. Un’altra villa, al pari di Villa Rufolo, è Villa Cimbrone con i suoi magnifici giardini che culminano nella ormai famosa in tutto il mondo Terrazza dell’Infinito.

Da vedere a Ravello anche la Chiesa di Sant’Angelo dell’Ospedale, vicino al Duomo, ricavata in una roccia, e la Chiesa dell’Annunziata, vicino Villa Rufolo raggiungibile tramite una ripida scalinata, con le sue caratteristiche cupole ormai riconoscibili anche in cartolina.

Ravello è anche detta la “città della musica” perché, nel periodo estivo, ospita il famoso Ravello Festival, una rassegna di musica e arte con artisti di fama internazionale. Proprio per prolungare la stagione musicale, nel 2010 fu inaugurato l’auditorium Oscar Niemeyer che ha la forma di una conchiglia sul mare.

Non tutti sanno che l’Auditorium dispone di alcune camere, le Auditorium Rooms, con vista mozzafiato e tutte le comodità.

Powered by GetYourGuide

SMARTIP

Meno conosciuto ma ugualmente spettacolare è il Belvedere Principessa di Piemonte, non lontano da Piazza Duomo di Ravello. Fateci un salto!

SCALA, IL PAESE PIÙ ANTICO DELLA COSTIERA

Una vallata separa Ravello da Scala, il borgo più antico della Costiera Amalfitana le cui frazioni si arroccano lungo la montagna a 450 m sul livello del mare.

Per arrivare a Scala in autobus, sia da Napoli che da Salerno, è necessario prima arrivare ad Amalfi con la SITAsud e poi da Amalfi prendere l’autobus per Scala; in auto invece (ve lo sconsigliamo, soprattutto d’estate!), bisogna percorrere da Salerno la S.S. 163 Amalfitana, svoltare per Ravello Scala e seguire le indicazioni per Scala.

Oppure da Napoli prendere l’A3, uscire ad Angri, seguire le indicazioni per Valico di Chiunzi e Costiera, e poi deviare per Scala.

COSA VEDERE A SCALA

Le sei frazioni di Scala sono Scala centro, S. Pietro, S. Caterina, Campidoglio, Minuta e Pontone.

Scala è fatta da un andirivieni di stradine strette e ripide, tra cui spicca il Duomo di San Lorenzo, al cui interno tra il bianco del rococò spiccano gli affreschi e le maioliche del pavimento, mentre all’esterno il massiccio campanile svetta sulla piazza del Municipio.

A sud di Scala, nella frazione di Minuta sul promontorio Valle del Dragone, c’è la panoramica Chiesa dell’Annunziata con la sua cripta ricca di affreschi bizantini, e la vista sui resti della Basilica di Sant’Eustachio.

Da Pontone, inoltre, è possibile arrivare alla Torre dello Ziro e alla Valle delle Ferriere.

SMARTIP

Tutti i ristoranti di Scala prevedono un menù semplice e squisito a base di carne di montagna, formaggi locali e limoncello, ed i prezzi sono modici rispetto al resto della Costiera.

PRENOTA IL TUO ALLOGGIO PERFETTO A RAVELLO E SCALA

 
Auditorium Ravello
Duomo Ravello
Ravello
Piazza Duomo Ravello
Ravello
Salita del toro Ravello

El 1
El 2
El 3
El 4
El 5
El 6