SEGGIOVIA DEL MONTE SOLARO A CAPRI

La scala per il cielo di Capri

Seggiovia di Capri
© Rui Vale Sousa / Shutterstock.com

Seggiovia del Monte Solaro

Il Monte Solaro è la cime più alta di Capri con i suoi 589 metri, e si raggiunge tramite la seggiovia del Monte Solaro, o tramite uno dei sentieri adibiti al trekking.

La vista dal monte abbraccia tutti e due i golfi e l’intera Capri: una terrazza tra le nuvole.

COME ARRIVARE ALLA SEGGIOVIA DEL MONTE SOLARO

Da Marina grande o dalla Piazzetta di Capri è possibile prendere l’autobus che ferma a Piazza Vittoria ad Anacapri, qui vicino ci sono i resti dell’antica porta d’accesso dove si trova la stazione della seggiovia (via Caposcuro 10).

LA SCALA PER IL CIELO

La seggiovia del Monte Solaro è anche detta “scala per il cielo” perché collega Anacapri al Monte Solaro, con un impianto di risalita monoposto composto da 156 sedioline in legno.

Il percorso dura 13 minuti, ad una velocità minima che permette di godere dei magnifici scorci e costa 14 euro a/r, oppure 9 euro solo andata.

Una volta in cima, oltre a scattare foto del panorama, ci si può ristorare alla “Canzone del cielo”, un american bar unico punto ristoro del monte.

Nei mesi estivi è la seggiovia presta servizio dalle 9.30 alle 17.00.

Prima di raggiungere la seggiovia bisogna sempre controllare che sia aperta sul sito capriseggiovia.it, perché a volte risulta chiusa per manutenzione.

SMARTIP

il nostro consiglio è di salire sul Monte Solaro in seggiovia ma, una volta in cima al monte scendere a piedi verso Anacapri.

Il sentiero dura 45 minuti camminando con tutta calma, ma ne vale davvero la pena se avete scarpe comode!

Powered by GetYourGuide
Procida
Cetara vista dal mare
colatura di alici
vicoli di Cetara

INVIA E CONDIVIDI