Come arrivare in Campania

© S-F / Shutterstock.com

IN AEREO

Da qualsiasi parte del mondo stiate partendo, state pur certi che troverete un aereo che arriva a Capodichino, l’aeroporto di Napoliil più grande della Campania.

L’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi è il secondo aeroporto della Campania, ed è quello più vicino alla Costiera amalfitana.

IN TRENO

Da tutta Italia i treni di Trenitalia vi porteranno in ognuna delle stazioni dei capoluoghi campani: Napoli, Salerno, Caserta, Avellino, Benevento.

Scegliete la stazione di Salerno per raggiungere la Costiera Amalfitana.

Salerno by night
© Enrico Piscopo / Shutterstock.com

IN AUTOBUS

Il territorio campano è coperto dagli autobus Busitalia e SitaSud, che collegano la Campania con il resto d’Italia ed i capoluoghi campani con le altre città e paesini.

Un altro servizio di trasporto regionale sono gli autobus di AirCampania, che collegano i capoluoghi campani con altre città, e di cui fa parte anche la funicolare di Montevergine.

STAZIONI MARITTIME

La stazione marittima di Napoli si trova al Porto di Napoli, è ospitata da un edificio monumentale di cui fanno parte il terminal per le navi da crociera, un hotel a 4 stelle, un centro commerciale ed un centro congressi.

Il Molo Beverello, sempre all’interno del Porto di Napoli, è adibito invece all’arrivo ed alla partenza degli aliscafi e traghetti che effettuano le linee marittime dell’arcipelago campano. La Caremar (Campania Regionale Marittima) è una compagnia di navigazione, fondata nel 1975, che gestisce i collegamenti marittimi nel golfo di Napoli.

La stazione marittima di Salerno, che si trova presso il Molo Manfredi, è lo scalo crocieristico della città.

I traghetti veloci, invece, partono da Salerno Molo Manfredi o da Salerno Concordia, e sono gestiti dalle compagnie Travelmar e Metrò del mare che accompagnano i turisti lungo tutta la Costiera amalfitana, sorrentina e cilentana.

IN AUTO

Se arrivate dal nord Italia per raggiungere la Campania bisognerà percorrere l’autostrada A1 Milano-Napoli, se arrivate dal sud Italia invece prendere l’autostrada A2.

SMARTIP

Sulla strada del ritorno verso la stazione di Salerno, fate una piccola fermata nella piccola Cetara per gustare il buonissimo cuoppo di mare fritto!

Per info: santuario.it
Piazza Bartolo Longo 1, Pompei, Napoli
Salerno luci d'artista
Salerno luci d'artista
Salerno luci d'artista
Salerno luci d'artista
Salerno luci d'artista