La stazione marittima di Napoli si trova al Porto di Napoli, è ospitata da un edificio monumentale di cui fanno parte il terminal per le navi da crociera, un hotel a 4 stelle, un centro commerciale ed un centro congressi.
Il Molo Beverello, sempre all’interno del Porto di Napoli, è adibito invece all’arrivo ed alla partenza degli aliscafi e traghetti che effettuano le linee marittime dell’arcipelago campano. La Caremar (Campania Regionale Marittima) è una compagnia di navigazione, fondata nel 1975, che gestisce i collegamenti marittimi nel golfo di Napoli.
La stazione marittima di Salerno, che si trova presso il Molo Manfredi, è lo scalo crocieristico della città.
I traghetti veloci, invece, partono da Salerno Molo Manfredi o da Salerno Concordia, e sono gestiti dalle compagnie Travelmar e Metrò del mare che accompagnano i turisti lungo tutta la Costiera amalfitana, sorrentina e cilentana.