Spiaggia di San Francesco ad Agropoli
La piccola caletta dove c’è lo scoglio che non affonda mai
Prima della più famosa baia di Trentova si trova una caletta molto suggestiva, la spiaggia di San Francesco che prende il nome dallo scoglio antistante dove, secondo la leggenda, San Francesco, non ascoltato dagli agropolesi, portò la sua parola di fede ai pesci ed agli uccelli.
La spiaggia di San Francesco non è molto grande, è fatta di ciottoli e quindi è consigliabile indossare scarpette da scogli.
Proprio di fronte, nel mare cristallino di Agropoli, si trova lo scoglio di San Francesco riconoscibile dalla croce posta sopra di esso e raggiungibile a nuoto.
La particolarità di questo scoglio è che nemmeno le mareggiate riescono a inabissarlo, resta sempre ben visibile a galla. Secondo la leggenda il mare non riesce a sovrastarlo perché lo scoglio era destinato ad essere il pulpito di San Francesco.
Munitevi di maschera per guardare i bellissimi fondali della spiaggia di San Francesco e con poche bracciate arrivate allo scoglio perché toccandolo vi porterà fortuna.
Per arrivare alla spiaggia di San Francesco, dal centro di Agropoli in macchina o a piedi (2 km) imboccate via San Francesco.
Arrivati alla chiesa omonima, potrete sostare l’auto nel parcheggio della chiesa e seguire il sentiero che tramite una scalinata vi condurrà alla spiaggetta.
SOGGIORNARE ALLA SPIAGGIA DELLO SCOGLIO DI SAN FRANCESCO AD AGROPOLI
A 500 m dalla Baia di Trentova e a 1,8 km da Lido Azzurro, Casa Sciuscetta offre l’aria condizionata e l’accesso a un giardino con terrazza. Avrete a disposizione una cucina completamente accessoriata e un bagno privato.
Il Resort San Francesco di Agropoli, dotato di SPA-wellness, luxury rooms, ristorante, terrazza vista mare, lounge bar, area realx e solarium