MARINA GRANDE E MARINA PICCOLA A CAPRI

Le spiagge dove poter nuotare
nel blu di Capri

Vista della marina piccola a Capri
© Inu / Shutterstock.com

Le spiagge di Capri

Le spiagge di Capri non sono le classiche spiagge sabbiose che troviamo ad esempio in Costiera Amalfitana, ma sono piene di ciottoli e piccole.

Immerse nell’ampio contesto naturale della costa rocciosa che si affaccia sul mare cristallino… un bagno unico!

SPIAGGIA DI MARINA GRANDE

La spiaggia libera di Marina Grande è proprio vicino al porto, è caratterizzata da ciottoli di medie dimensioni, ed è raggiungibile tramite la funicolare che parte dal centro di Capri (vicino la Piazzetta) ed arriva al porto al costo di 2 euro.

Conviene arrivare presto sia perché è piccola e tende al sovraffollamento, sia perché il sole va via nel primo pomeriggio.

SPIAGGIA DI MARINA PICCOLA

La spiaggia di Marina Piccola affaccia sui faraglioni di Capri, e ci si arriva prendendo l’autobus dal capolinea vicino alla Piazzetta, oppure passeggiando a piedi dal centro in 15 minuti.

La spiaggia è piccola e piena di ciottoli, ed il sole va via nel pomeriggio. Rispetto a Marina Grande è meno affollata, ma comunque piena di gente nei mesi di punta.

Powered by GetYourGuide

SPIAGGIA DI PUNTA CARENA

Un’altra spiaggia libera è quella di Punta Carena che si raggiunge tramite l’autobus che parte dal centro di Anacapri direzione Faro di Punta Carena (2 euro).

Non è una vera spiaggia, nel senso che non ci sono lembi di ciottoli o sabbia, ma solo scogli da cui tuffarsi, ed un paio di bar a cui prendere un aperitivo per godersi il tramonto. Molto caratteristica e meno turistica.

SMARTIP

I ciottoli potrebbero farvi male ai piedi, quindi se siete particolarmente sensibili indossate le scarpette in plastica per camminare sugli scogli.

Procida
Cetara vista dal mare
colatura di alici
vicoli di Cetara