Visita Teano

Visita l’antica porta della Campania

Teano
© SerFeo / Shuttersgtock.com

Teanum Sidicinum

Quella che oggi è Teano, un bel paese all’ingresso del Parco regionale di Roccamonfina-Foce Garigliano di Caserta, in antichità era la porta della Campania (perché sita all’ingresso del territorio regionale) nota come Teanum Sidicinum, capitale del popolo sidicino.

COSA VEDERE A TEANO

All’ingresso di Teano, in provincia di Caserta, fa subito al sua comparsa il bellissimo Teatro romano dell’antica Teanum Sidicinum, risalente al II a.C. e visitabile gratuitamente.

Per completare la scoperta dell’antica città bisogna dirigersi verso il Museo archeologico di Teanum Sidicinum dove sono esposti i reperti provenienti dalla Teanum osca, gratuito e aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:30 tranne il martedì. Il museo è ospitato dalle sale del gotico Palazzo del Principe, dove è possibile visitare anche la cavallerizza (ex stalle) e il loggione, che sarebbe una bella terrazza panoramica su Teano.

Da vedere anche le varie chiese di Teano disseminate per il centro storico del paese, tra cui la Cattedrale di San Clemente, quello che era un castello longobardo nei pressi di Piazza Vittoria oggi chiamato la Fortezza.

SMARTIP

Poco fuori Teano c’è il Parco sorgenti Ferrarelle di Riardo dove si produce la famosa acqua Ferrarelle, e dove troverete anche la Masseria delle Sorgenti in pietra e immersa nella natura che serve prodotti genuini e bio.

COME ARRIVARE A TEANO

Teano dista 34 km da Caserta e 60 km da Napoli, per arrivarci bisogna imboccare l’A1 uscendo a Capua, e poi prendere la SS6 e SP112 per poi dirigervi verso Teano tramite la SS608.

SOGGIORNARE A TEANO

Situato a Teano, Il Moro Bianco offre un salone in comune e la connessione WiFi gratuita.
Tutte le unità comprendono un’area salotto, una zona pranzo e una cucina completamente attrezzata con vari utensili, tra cui frigorifero, minibar, piano cottura e tostapane.

Situato a Teano, i Cacciagalli Wine Resort è una storica fattoria che offre il WiFi gratuito, una piscina all’aperto stagionale e biciclette gratuite. La struttura vanta la vista sulle montagne e sul lago e dista 44 km dalla Reggia di Caserta. Nell’agriturismo sono presenti camere familiari e servizi per gli ospiti disabili.